• Home
  • Competizione
  • Partner
  • Stampa
  • Visitatori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • ENG
Labgrade è un'associazione culturale volta a diffondere i principi della sostenibilità e dell'economia circolare per l'innovazione e la riduzione delle emissioni di Co2 in particolare nelle Green Cities, in collaborazione con l'università, la ricerca, le industrie internazionali e a cittadinanza.
Ci vediamo a Milano dal 28 Giugno al 1 Luglio 2022!

labgrade 2022

Labgrade è tornato!

Raccomandiamo

#Politecnico di Milano | Master Ridef

#International Hellenic University | Master Energy Building Design

#Università di Camerino | Master Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l’Architettura

#Scuola Universitaria Superiore Pisa | PHD Management-Innovation, Sustainability and Healthcare

#ETH Zurich | Masters programme in Integrated Building System (MBS)

#University of Cambridge | Business Sustainability Management

#Massachussets Institute of Technology | MIT Innovation Initiative

#University of Westminster | ARCHITECTURE AND ENVIRONMENTAL DESIGN MSc

#Universidad de las Palmas de Gran Canaria | TOURISM, TRANSPORT AND ENVIRONMENTAL ECONOMICS

#IUAV | Master Università IUAV di Venezia

# 4GIORNI 84ORE

Il progetto Labgrade è un evento accademico sulla sostenibilità applicata all'ambiente costruito, volto ad affrontare i temi e la complessità della sostenibilità per unità immobiliari e aree urbane su larga scala. Un vero e proprio anello di congiunzione università/innovazione/ricerca/mercati/leader internazionali nelle energie rinnovabili/stage e lavoro.

Si svolge a Milano e si rivolge agli studenti dei migliori master in urbanistica, progettazione e costruzioni con i loro tutor. Fornisce supporto scientifico, didattico e tecnico da docenti universitari, ricercatori e professionisti qualificati.

Il gruppo di studenti vincitore, che si distinguerà per competenza e organizzazione, riceverà un premio in denaro e la possibilità di svolgere uno stage presso aziende o studi professionali qualificati al fine di agevolare il proprio ammissione al mondo professionale degli esperti di sostenibilità.

Conoscenza

4 giorni di studio, workshop, incontri con aziende, brainstorming con professionisti

Design

4 giorni per affrontare un problema di progetto per implementare le tue conoscenze

Networking

4 giorni per lavorare a stretto contatto con le organizzazioni internazionali coinvolte nella sostenibilità.

Aspettando... Labgrade 2018
Labgrade Competition 2016

22 Marzo 2019 - Labgrade Conference & Ecotour
Download il programma della conferenza
Ecotour si svolge in Italiano - ore 14.15-18.30
visita a progetti di bioedilizia altamente innovativi, quartieri, edifici, verde tecnico.

Partner principali

Con il patrocinio di

Supportato da



 
 

Supporter Tecnici

L'edizione 2018 è resa possibile grazie al contributo di

Olivia Carone

Matteo Civiero

ANCE Giovani

Flora Vallone

ufficio stampa & pr

ringraziamo Studio Penisola & Raffaella Zoboli
per la loro perfetta collaborazione in tutti questi anni che di conseguenza si sposta interamente a:

Ufficio stampa e pr di Labgrade, Milano, (+39) 3927514356 - info@labgrade.net

trovi tutti i comunicati stampa qui

Media Partners

Labgrade è un'organizzazione no-profit volta a diffondere la cultura della sostenibilità e dell'economia circolare per l'innovazione e la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore delle costruzioni, in collaborazione con università e industria internazionali.

Comitato Scientifico

Ludovico Danza
ITC-CNR, the National Research Council

Fabrizio Ascione
AICARR, researcher University of Naples Federico II

Karl-Heinz Weinisch
Institut für Qualitätsmanagement und Umfeldhygiene. DE

Edoardo Croci Bocconi
IEFE, Institute of economy, energy and environment policy

Comitato direttivo

Olivia Carone

Matteo Civiero

Alessandro Speccher

Consulente d'affari

Dr Lorenza Picolli

Revisore dei conti

Avvocato Luigi Lenzi

Hai qualche domanda?

info@labgrade.net

Via Manara 1, 20122 Milano IT

(+39) 333.3680785

Facebook

Privacy policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa privacy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito attualmente consultabile all'indirizzo labgrade.net in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

La presente informativa privacy è stata redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, tra cui gli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

La presente informativa privacy può subire modifiche nel tempo, anche connesse all'entrata in vigore di nuove normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche. Si consiglia di consultare periodicamente questa pagina.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Titolare del trattamento dei dati è Associazione Labgrade P.IVA 09568270962 con sede in Via Manara 1, 20122 Milano (MI) c/o Studio Legale Lenzi . E-mail: info@labgrade.net Tel: +39 333 3680785

TRATTAMENTO DEI DATI

Tipologie di dati trattati

I dati personali raccolti da questo sito, forniti volontariamente dall'utente, in modo autonomo o tramite terze parti sono: Cookie , Dati di utilizzo , Nome , E-mail .

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati raccolti è gestito mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento e in modo da garantire la sicurezza dei dati.

I dati sono trattati e conservati presso le sedi operative del Titolare, ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Quando il trattamento è basato sul consenso dell'utente, il titolare può conservare i dati personali più a lungo fino alla revoca di detto consenso. Inoltre, il titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in adempimento di un obbligo di legge o per ordine di un'autorità.

Al termine del periodo di conservazione, i dati personali verranno cancellati. Pertanto, con il decorso di tale termine, i diritti di accesso, cancellazione, rettificazione e portabilità non potranno più essere esercitati.

Finalità del trattamento

I Dati dell'Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica , Contattare l'Utente

Contatta l'utente

Compilando i moduli di contatto con i propri dati, l'utente acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o per qualsiasi altra natura indicata dall'intestazione del modulo.

Dati personali raccolti: Nome , E-mail

Statistiche

I servizi contenuti in questa sezione consentono al titolare del trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e sono utilizzati per tenere traccia del comportamento degli utenti

Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l'utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando l'indirizzo IP degli Utenti entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP verrà inviato ai server di Google e abbreviato negli Stati Uniti.

Dati personali raccolti: Cookie , Dati di utilizzo .

Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy - Disattiva . Soggetto aderente al Privacy Shield.

POLITICA SUI COOKIE

I cookie sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel dispositivo di navigazione quando viene visitata una pagina e assistono il titolare nell'erogazione del servizio secondo le finalità descritte.

Cookie strettamente necessari al funzionamento

Questo sito utilizza cookie per svolgere attività strettamente necessarie al suo funzionamento, compreso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di cookie. Questi cookie non trasmettono informazioni di carattere personale né vengono utilizzati per la profilazione o il tracciamento degli utenti. La mancata accettazione di questi cookie potrebbe compromettere la funzionalità del sito stesso.

Cookie di ottimizzazione e statistica

Questo sito utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua dell'utente e quelli per la gestione di statistiche anonime da parte del titolare del sito. Questi dati vengono utilizzati per ricevere dati statistici aggregati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Il titolare del trattamento ha accesso a questi dati solo sotto forma di agglomerati statistici.

Gestione dei cookie tramite browser

Ogni browser consente di personalizzare il modo in cui devono essere trattati i cookie. È possibile bloccare tutte le tipologie di cookie, accettare di riceverne solo alcuni e disabilitarne altri oppure eliminare tutti i cookie installati in passato. Tramite le preferenze del browser è possibile evitare di ricevere cookie e altre tecnologie di tracciamento degli utenti, e come ottenere notifica dal browser dell'attivazione di tali tecnologie. Alcuni browser consentono la navigazione anonima sui siti web, accettando i cookie per poi cancellarli automaticamente al termine della sessione di navigazione. Per maggiori informazioni in merito alla gestione dei cookie e alla navigazione anonima, consultare la documentazione del browser utilizzato.

DIRITTO DELL'UTENTE

In conformità alla normativa vigente, l'utente può esercitare i seguenti diritti:

  • Richiedere e ottenere informazioni relative all'esistenza di propri dati personali, alle finalità del trattamento e all'accesso a tali dati;
  • Richiedere e ottenere la modifica e/o la correzione del proprio personale se ritenuto inesatto o incompleto;
  • Richiedere ed ottenere la cancellazione e/o la limitazione del trattamento dei propri dati personali qualora si tratti di informazioni non necessarie per le finalità sopra indicate;
  • Richiedere ed ottenere la portabilità in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che sono trattati con mezzi automatizzati e chiederne il trasferimento ad altro titolare del trattamento.

Tali richieste possono essere inviate all'indirizzo email del titolare del trattamento.